Il rinoceronte Le origini della specie si perdono nella notte dei tempi: il rinoceronte odierno è il discendente di un’antichissima famiglia di erbivori primitivi, che si è evoluta dando vita a diversi animali, molti oggi estinti. Tra cui uno bellissimo detto lanoso presentava una pelliccia di lana bianca. Ne restano 2 specie in Africa, il rinoceronte bianco […]
Viaggi in famiglia
K…ids in Tour – Il brookesia
Simpatico e molto buffo, il brookesia riesce a muovere gli occhi in maniera indipendente. Ma anche se l’aspetto può farlo apparire un po’… brillo, è invece indice di grande attenzione! Quando lo fa riesce a coprire con lo sguardo una porzione più elevata dell’ambiente circostante. Un camaleonte formato mignon Dire che è piccolino non rende […]
K…ids in Tour – Il bufalo nero
Ha una conformazione di corna del tutto particolare: si estendono in larghezza fino a oltre un metro e presentano estremità ricurve verso l’alto. Visto cosi potrebbe sembrare appena uscito da un coiffeur dal gusto un po’vintage, che ripropone la moda anni Settanta della scriminatura nel mezzo. Ma non fatevi ingannare dalla dolcezza hippy della simil-acconciatura in stile peace & love, […]
K…ids in Tour – Lo springbok
Lo springbok è una delle varianti più eleganti della famiglia delle antilopi. Leggero e dalle lunghe zampe affusolate presenta un muso che sembra truccato: bianchissimo, con tanto di striature nere che dagli occhi arrivano al naso come una specie di kajal naturale. Dotato di manto marrone, pancia e interno degli arti bianchi, pare indossare una […]
K…ids in Tour – la Balena
Con il termine generico balena si indicano i cetacei di taglia più grande: megattera e balenottera. Sono cetacei, ovvero mammiferi marini, come orche, delfini e capodogli. La sola differenza con questi ultimi è che le balene non hanno denti ma solo fanoni, una sorta di pelle indurita. Quindi, nonostante la loro stazza possa arrivare fino […]
K…ids in Tour -L’ippopotamo
Il suo nome deriva dal greco e significa “cavallo di fiume”. Sembra simpatico e rotondetto, ma non fatevi incantare: è uno degli animali più aggressivi e pericolosi, in Africa è temuto più del leone. Anche i grandi predatori rischiano di non uscire indenni da uno scontro con l’ippopotamo, che ha grandi denti, zanne e una […]
K…ids in Tour – Il lemure
Il lemure Sembra una sorta di folletto, e anche il suo nome rimanda a questa percezione. I lemures, nella tradizione della mitologia romana, erano gli spiriti della notte: veloci, piccoli e un po’ dispettosi. In tutto il mondo vive soltanto sulla piccola isola del Madagascar. Si pensa che l’abbia raggiunta – millenni fa – dalle coste […]
K…ids in Tour – La Giraffa
La giraffa Sicuramente uno degli animali più amati e raffigurati: se ne sono trovati disegni rupestri antichissimi! La giraffa era conosciuta anche da greci e romani, che, considerandola un mostruoso ibrido tra un cammello e un leopardo, la chiamavano camelopardalis. In Africa la giraffa è stata venerata da molte popolazioni e nonostante la sua imponenza è un […]
K…ids in tour – L’elefante
L’elefante L’elefante africano è il più grande mammifero terrestre, mentre l’elefante asiatico è il suo cuginetto più piccolo. Sono creature mastodontiche, nelle quali si può scorgere il profilo di antichi progenitori. Nel periodo preistorico erano molti gli animali dotati di proboscide – uno tra i tutti il conosciutissimo mammut – e solo queste due specie, […]
K…ids in Tour – la Zebra
Inconfondibile per il suo caratteristico aspetto, la zebra ricorda a prima vista un cavallo, ma studiandone i dettagli somiglia di più a un pony – per le dimensioni – o ad un mulo – per la forma delle orecchie e della coda. Spirito libero Appartiene alla famiglia equina, ma non è mai stata addomesticata. Sono […]