VIETNAM: into the wild - ai confini con la Cina

Programma in esclusiva per Kibo Tours. Una vera avventura tra le riserve nautrali di Pu Luong e Ban Gioc risalendo le aree remote di confine con la Cina come Lang Son per arrivare a Ha Giang e Bac Ha dove le numerose e differenti etnie convivono tra loro conservando cultura e tradizione.
Soste nei piccoli centri abitati e villaggi rurali con pernottamenti in eco resort, in case sugli alberi, e case tradizionali. Un'esperienza per viaggiatori curiosi e fuori dagli schemi tradizionali.

Giorno 1
Partenza dall'Italia (giorno consigliato giovedì)
Giorno 2
Arrivo Hanoi

Arrivo all'aeroporto internazionale Hanoi (Noi Bai), dopo il disbrigo delle formalità doganali e ritiro bagagli incontro con l’autista riservato e la guida locale. Trasferimento riservato direttamente in hotel e check- in.
Tempo libero a disposizione a seconda dell’orario del volo. Cena in hotel Pernottamento ad Hanoi.

Giorno 3
Hanoi - Pu Luong Nature Reserve

Prima colazione in Hotel. Disbrigo delle formalità di rilascio delle camere (check-out) Verso le ore 8:00 del mattino incontro con guida e autista e partenza da Hanoi per raggiungere Pu Luong (4 ore di viaggio circa con stop lungo il tragitto). Sosta per il pranzo in ristorante locale.
Passeggiata e visite attraverso splendidi villaggi rurali situati tra le colline, circondati da splendide risaie, dove sarà anche possibile vedere i mulini ad acqua, fatti a mano in bambù. La riserva natura verrà vissuta a pieno con trekking soft attraverso piccoli sentieri che conducono a pittoreschi villaggi. Al termine della giornata  trasferimento presso il villaggio di Hang per la sistemazione per la notte; una casa realizzata su palafitte gestita da una famiglia thailandese. Cena in famiglia.

Giorno 4
Pu Luong Nature Reserve - Ninh Binh

Dopo la colazione “in famiglia”, partenza con mini van alla volta di Tam Coc, nell’area di Ninh Binh, uno dei siti più famosi del Vietnam, soprannominato anche la "Baia di Halong in terra" per via delle molte colline calcaree e i tunnel scavati dall'erosione delle pioggie e dei corsi d’acqua.
Arrivati a Tam Coc giro in barca attraverso mangrovie e piccoli canali che intersecano nella foresta dove ammirare le cime rocciose di Tam Coc. Dopo il piacevole giro in barca si prosegue in bicicletta per raggiungere
le pagode di Bich Dong , situate sul fianco della collina.
(nota: trasferimento in auto per coloro che non vogliono andare in bicicletta)
Si prosegue poi sempre in bicicletta verso Hoa Lu, antica capitale del Vietnam risalente al X secolo per visitare i templi di Dinh e Le Kings.
(sarà possibile continuare a pedalare fino a Hoa Lu, 8 km da Tam Coc, altrimenti trasferito con un'auto privata).  Pernottamento a Tam Coc.

Giorno 5
Ninh Binh - Halong

Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e l’autista e, a bordo del van riservato partenza per Ha Long Bay ( sosta lungo il tragitto). Arrivo ad Ha Long verso mezzogiorno in tempo utile per imbarcarsi su di una motonave per la caratteristica crociera all’interno della Baia di Halong.
La crociera permetterà, anche dall’alto, di esplorare piccole insenature, baie e isole disabitate.
Tempo a disposizione per attività sportive come Kayak intorno alla grotta di Luon (attività facoltativa).
Sosta a Soi Sim Island per un po’ di relax oppure per una passeggiata fino alla cima dell'isola per una vista panoramica della baia. Cena e pernottamento a bordo
* Nota: le attività previste durante la rotta della crociera potrebbe cambiare a seconda della motonave

Giorno 6
Ha Long / Lang Son

Verso le ore 6:00 la giornata, nella baia di Halong, comincia con una lezione di Tai Chi, a seguire colazione e tempo a disposizione per visitare la grotta Sung Sot - la più bella grotta della baia.
La navigazione, rientro verso il molo, continua passando il villaggio di pescatori Hang Ba, un isolotto che ricorda la forma di un cane. Prima di raggiungere il molo e sbarcare sarà possibile partecipare alla dimostrazione di cucina (1 orca circa) di piatti tipici vietnamiti che poi si potranno degustarne. Disbrigo delle formalità di rilascio delle camere/ cabine (check-out)
Verso le ore 12:00 circa sbarco.
Incontro con la guida e l’autista e a bordo del van riservato partenza dalla baia di Ha Long Bay per raggiungere la provincia di Lang Son. La strada percorsa per raggiungerla l’area del nord al confine con la Cina attraversa una splendida campagna rurale dove si incontreranno i locali che si dedicano alla loro vita quotidiana (mercati, attività nei campi, nelle risaie e nelle piantagioni). Arrivo a Lang Son, visita ai villaggi delle minoranze etniche di Tay e Nung per scoprire le loro culture uniche. Pernottamento e cena nell’area di Lang Son.

Giorno 7
Lang Son / Cao Bang - Ban Gioc

Prima colazione. Disbrigo delle formalità di rilascio delle camere (check-out)  Incontro con la guide e l’autista. A bordo del van privato proseguimento del viaggio verso Cao Bang. Sosta lungo il tragitto ai mercati di confine e i villaggi di campagna. Pranzo tradizionale in ristorante (un pasto semplice e caratteristico con piatti della tradizione del nord). Arrivo a  Cao Bang. Cena e pernottamento.

Giorno 8
Cao Bang - Ban Gioc / Bao Lac

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e l’autista. Partenza con van per Ban Gioc.
Un’intera giornata ricca di  visite a nord di Cao Bang fino alla bellissima cascata Ban Gioc sul confine cinese. Questa cascata pittoresca è alta 53 metri e ha un'estensione impressionante di 300 metri.
Panorama unico nel suo genere con queste grandi formazioni carsiche che svettano dalle verdeggianti risaie e delle fattorie circostanti delle minoranze etniche locali. Sosta lungo il tragitto presso alcuni villaggi di  gruppi di minoranze etniche Tay, Hmong e Dzao. Pranzo in un ristorante vicino alla cascata di Ban Gioc, tornando a Cao Bang, sulla strada, visita alla grotta Nguom Ngao (estensione di 2.144 metri) per scoprire le sue brillanti stalattiti. Rientro a Cao Bang, oltrepassate le risaie a terrazze (maggiore splendore tra la fine di agosto e settembre) per raggiungere Bao Lac una piccola città nella regione montuosa del Vietnam settentrionale. L'area ospita il gruppo etnico Black Lo Lo, noto per il suo abbigliamento colorato e la sua maestria nel creare tamburi di bronzo. I tamburi di bronzo hanno un ruolo fondamentale nella cultura  dei Lo Lo, essendo utilizzati durante i funerali e in importanti eventi / riti familiari. Nella cultura Lo Lo, solo il suono dei tamburi può aiutare le anime dei defunti a trovare la strada per la rinascita. Pernottamento a Bao Lac e tempo libero per esplorare il mercato locale e conoscere meglio questa affascinante cultura.

Giorno 9
Bao Lac / Ha Giang

Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e l’autista e partenza verso la città di Ha Giang. Soste e visite lungo il tragitto. Pranzo lungo il percorso in ristorante. Cena e pernottamento nella città di HaGiang.

Giorno 10
Ha Giang / Bac Ha (arrivo di sabato)

Prima colazione al mattino presto, disbrigo delle formalità di rilascio delle camere (check-out) per lasciare Ha Giang verso le 7:30 e partire per la città di  Bac Ha. Soste lungo il percorso anche per la visita al villaggio di Thai Giang Pho di Hmong Flower, minoranze etniche delle montagne del Vietnam. Sosta per il pranzo.
Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in Homestay / fattoria locale

Giorno 11
Bac Ha (domenica) – Tu Le

Una sveglia diversa dal solito grazie agli animali domestici come galli o maiali che si trovano nella fattoria.
Dopo la colazione in famiglia, incontro con la guida e l’autista e breve trasferimento in città per passeggiare nel colorato mercato delle tribù delle colline. La maggior parte di coloro che vivono a Bac Ha sono i Flower H'mong. I colori al mercato diranno perché hanno un nome così. Questa giornata è una grande opportunità per imparare e capire come avvengono le vendite e le contrattazioni tra i locali.
I suoni, gli odori e i colori saranno molto forti e intensi e faranno da cornice alle fantastiche e colorate foto che si faranno. Dopo un pranzo vietnamita in un ristorante locale, trasferimento in mini van fino a Lao Cai City e poi Tu Le. Arrivo a Tu Le. Pernottamento in casa tradizionale. Cena e pernottamento.

Giorno 12
Tu Le / Nghia Lo / Moc Chau

Prima colazione. A bordo del minivan trasferiamo da Tu Le a Nghia Lo. Un breve viaggio ai auto molto tempo per esplorare l'area in cerca di una vera vita montana delle minoranze etniche locali.
Trekking lungo un sentiero che collega 3 villaggi di diverse etnie tribali come il Thai Thai, il Black Zao, il Red H'mong. Termine della passeggiata all’arrivo a uno dei campi di riso più belli posto fra le tre montagne Khau Pa, Khau Song e Khau Than.
Proseguimento in auto fino ad arrivare a Moc Chau, una graziosa cittadina montuosa. Passeggiata nella cittadina e visita al mercato.  Cena e pernottamento a Moc Chau.

Giorno 13
Moc Chau - Hanoi / PARTENZA ( volo serale)

Prima colazione in hotel, disbrigo delle formalità di rilascio delle camere (check-out) e incontro con la guida locale e l’autista. Partenza per la visita alle piantagioni di tè.  Rientro verso Hanoi in tempo utile per il volo di rientro

Giorno 14
Arrivo in Italia e termine dei servizi

Possiamo aiutarti? Invia una richiesta!

*Campi obbligatori
Informativa sulla privacy