Thailandia
Tutte le nostre proposte di viaggio in Thailandia
La Thailandia è il paese del sorriso, definita in passato "La Terra dei Liberi", negli anni recenti, la Thailandia si è conquistata una reputazione nel mondo per essere "La Terra del Sorriso" soprattutto per merito della filosofia e dell'accogliente natura dei suoi 60 milioni di abitanti. Grazie alla varietà di itinerari e di luoghi che offre, la Thailandia può essere la scelta ideale per le aspettative di viaggio di tutti. Attraverso giardini magnifici, villaggi tribali delle montagne, scuole per gli elefanti nella giungla e bellezze naturali come cascate, grotte e alti picchi montani che circondano le antiche città ed i templi del Nord, si arriva a Bangkok, una delle più importanti città dell'Asia caratterizzata dalla commistione tra lo stile Thai tradizionale e l'architettura moderna fatti di grani grattaceli che si affiancano a piccole abitazioni dal tetto spiovente. Dalla magia delle luci di Bangkok si vola verso le famose spiagge della Thailandia. Phuket, una delle mete più ricercate nel mondo , le bianche sabbie di Ko samui senza dimenticare Phi Phi Island, Krabi paradiso degli amanti delle escursioni in mare, Koh Tao e Koh Panghan veri paradisi romantici, l'arcipelago delle Similan, il sogno di ogni appassionato delle immersioni... Tutto questo, e molto altro, è la Thailandia. Un susseguirsi mozzafiato di paesaggi e culture che si alternano e si confondono , tra natura selvaggia e città moderne, tramonti suggestivi e spiagge bellissime ed un mare cristallino caratterizzato dai molti parchi marini.
INFORMAZIONI UTILI
Telefonia: il prefisso telefonico dall’Italia per la Thailandia è 0066 seguito dal numero dell’abbonato. Per chiamare in teleselezione l’Italia dalla Thailandia bisogna comporre 0039 seguito dal prefisso della città e dal numero dell’abbonato. In Thailandia funzionano 4 sistemi di telefonia cellulare: GSM 900, GSM 1800, GSM 1900, WCDMA 2100, con buona ricezione nei centri urbani e in gran parte delle zone non urbane. Consigliamo l’ acquisto di una sim locale prepagata, molto spesso omaggiata in aeroporto all’arrivo, da utilizzare con un telefono proprio, così da ridurre notevolmente i costi delle chiamate verso l’Italia.Ci sono diversi gestori della telefonia quali ad esempio 1..2..call, ed Happy, le ricariche possono essere acquistate nei numerosi minimarket seven-eleven(7/11) aperti 24 ore su 24.
Situazione climatica: Paese a clima tropicale-monsonico: caldo umido con piogge nel periodo da agosto ad ottobre; temperature più moderate nel periodo da novembre a febbraio. Temperature medie variabili tra 25 gradi nei mesi dicembre-gennaio e 35-40 gradi nei restanti mesi dell’anno.
Documenti: per soggiorni inferiori ai 30 giorni è sufficiente avere il passaporto in regola con le marche da bollo annuali e con almeno 6 mesi di validità. Per soggiorni più lunghi di 30 giorni è necessario il visto d’ingresso. La patente internazionale deve essere convalidata dall’ufficio di polizia prima di poter circolare. Dal 13 novembre 2015 può essere richiesto un visto turistico ad ingressi multipli della validità di 6 mesi all'interno dei quali sarà possibile la permanenza fino a 60 giorn. Il nuovo visto turistico multiplo ha un costo di 5.000 bath Thailandesi (125 euro). Gli interessati potranno richiederne il rilascio a tutte le Ambasciate, i Consolati e i Consolati Onorari Thailandesi.
Vaccinazioni: non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. E’ consigliata la profilassi antimalarica nelle aree rurali al di fuori dei circuiti turistici.
Fuso orario: il fuso orario rispetto all’Italia è avanti di 6 ore quando da noi è in vigore l’ora solare e di 5 ore quando da noi è in vigore l’ora legale.
Abbigliamento: è consigliato un abbigliamento di cotone leggero, sportivo, pratico, soprattutto per le escursioni. Per accedere ai templi è necessario avere un abbigliamento adeguato che non comprenda Tshirts, pantaloni corti o vestiti trasparenti.
Shopping: la Thailandia è indubbiamente uno dei paradisi dello shopping e Bangkok ne è il regno. Vi potete trovare sete, pietre preziose, monili, pezzi d’antiquariato, argenti, oggetti decorativi in legno e porcellane. Si può scegliere fra i grandi centri commerciali, i negozi specializzati e i mercati pieni di colore locale. È vietato esportare immagini o statue di Buddha e altre immagini sacre; è anche vietato esportare oggetti d ’antiquariato senza l’apposito certificato da richiedere all’acquisto. È prassi comune contrattare.
Lingua ufficiale: è il thai, ma l’inglese è parlato e capito quasi ovunque.
Valuta: la valuta ufficiale è il Baht (BHT). 1 euro = 40,00 baht circa. I dollari USA sono ben accetti e l’Euro è accettato nei principali punti di cambiavalute. Corrente elettrica: l voltaggio della corrente è di 220 volt, si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Trasporto urbano: il servizio di trasporto pubblico è eccellente e costa relativamente poco. A Bangkok è consigliabile servirsi dei Taxi-Meter e dello Sky Train, mentre nelle altre città piccoli pullman sono trasformati in mezzi pubblici per il trasporto dei passeggeri. E' bene chiedere sempre il prezzo prima di salire sull'automezzo.
Poste e Telecomunicazioni: gli uffici postali sono aperti dalle 8.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 12 il sabato.
Capitale: Bangkok
Fuso orario: +6h rispetto all'Italia; +5h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Lingue: Thailandese
Religioni: Buddista, minoranze musulmana e cristiana.
Moneta: Baht
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 0066
Ambasciata d’Italia a BANGKOK
CRC Tower, All Seasons Place
40° piano (Cancelleria Consolare al 27mo Piano)
87 Wireless Road
Lumphini, Pathumwan
Bangkok 10330
Prefisso dall’Italia 0066
Tel. (0)2 250 4970 Centralino
Fax: (0)2 250 4988 Ufficio Consolare
Cellulare attivo solo per emergenze fuori orario di servizio: 0066 (0) 818256103
E-mail: ambasciata.bangkok@esteri.it
consolare.bangkok@esteri.it
Home page: www.ambbangkok.esteri.it