Corea del Sud
Tutte le nostre proposte di viaggio in Corea del Sud
INFORMAZIONI UTILI
TELEFONIA:
la rete telefonica cellulare non è compatibile con i telefonini GSM (standard europeo). Tuttavia, i recenti modelli di cellulare (smartphones) hanno campo e possono essere utilizzati per effettuare chiamate via internet considerata la diffusione estesa della rete WiFi 4G. E’ possibile prendere a noleggio telefoni cellulari presso i Centri Roaming dei diversi operatori telefonici coreani ubicati all’Aeroporto Internazionale di Incheon, al primo e al terzo piano, aperti dalle ore 6:00 alle ore 22:00
SITUAZIONE CLIMATICA: Inverni rigidi e secchi, con temperature fino a 15 gradi sotto zero e una media di circa 5 gradi sotto zero; estati molto umide e piovose, autunni e primavere miti e con scarse precipitazioni.
DOCUMENTI: necessario, con validità residua di almeno n. 3 (tre) mesi alla data di arrivo nel Paese. on occorre il visto per i cittadini italiani che si recano per soli motivi di turismo e per soggiorni inferiori ai 90 giorni, a condizione di non svolgere attività remunerate.
VACCINAZIONI: Nessuna.
Previo parere medico, valutare l’opportunità di procedere alla vaccinazione contro l'epatite virale tipo B e contro l'encefalopatia giapponese (questa solo per i bambini) talvolta presente durante la stagione delle piogge (estate) e alla vaccinazione antitifica.
La situazione sanitaria è in generale molto buona nel Paese, con personale medico competente, soprattutto nelle principali città coreane. Alcune strutture ospedaliere – specie nelle grandi città - sono anche dotate di cliniche internazionali, con personale medico e paramedico che parla la lingua inglese e/o altre lingue straniere.
VALUTA: Won sudcoreano, che circola in banconote da 1.000, 5.000, 10.000 e 50.000 Won ed in monete da 10, 50, 100 e 500 Won
ELETTRICITA: 220 volt
TASSE AEROPORTUALI: include nel biglietto aereo
Capitale Seoul
Popolazione 51.696.216
Superficie 99.617 Km2
Fuso orario + 8 ore rispetto all’Italia, +7 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale
Religioni In maggioranza buddista; è presente una comunità cristiana di protestanti e una minoranza di cattolici.
Lingua ufficiale La lingua ufficiale è il coreano
Ambasciata d’Italia a Seoul:
3Fl. Ilshin Bldg., 98 Hannam-daero, Yongsan-gu,
Seoul 04418
Tel. Centralino 0082-2-7500200/201
Fax 0082-2-797-5560
Tel. Cancelleria Consolare 0082 2 750 0200/0201
Tel. Ufficio commerciale 0082 2 750 0200
E-mail: embassy.seoul@esteri.it
Sito web: http://www.ambseoul.esteri.it
Cell. di servizio (per emergenze): 0082(0)10.2242.0491