Con il termine generico balena si indicano i cetacei di taglia più grande: megattera e balenottera. Sono cetacei, ovvero mammiferi marini, come orche, delfini e capodogli. La sola differenza con questi ultimi è che le balene non hanno denti ma solo fanoni, una sorta di pelle indurita. Quindi, nonostante la loro stazza possa arrivare fino a 160 tonnellate di peso per 33 metri di lunghezza, si nutrono quasi esclusivamente di plancton ovvero piccolissimi gamberetti. Che riescono a far filtrare tra le loro insolite “zanne”.